Barolo, viaggio tra le storie e gli uomini del Re dei vini - 04-03-2020
Barolo, viaggio tra le storie e gli uomini del Re dei vini
Pochi sono i vini che hanno una capacita evocativa come quella del Barolo, il paesaggio delle Langhe, le
colline, i vigneti, i borghi storici, una mistica alchimia alla base di uno dei gioielli più puri dell'enologia
mondiale. La storia, il territorio e le persone che hanno fatto grande questo vino ci saranno raccontante da
Ivano Antonini in un racconto appassionante tramite alcune delle etichette più identitarie e rappresentative
di questo splendido vino, in una cornice d'eccezione come quella del Relais Marchese del Grillo.
In degustazione:
- Barolo Pira 2014 Roagna
- Barolo Bussia «Colonello» 2015 Aldo Conterno
- Barolo Cannubi 2011 Brezza
- Barolo Ciabot Mentin 2010 Clerico
- Barolo Riserva 10 anni Fossati Case Nere 2007 Voerzio
Al termine della degustazione sarà servito un primo piatto cucinato dalla Chef Serena D’Alesio
Il relatore
Ivano Antonini: Sommelier professionista dal 1997 e relatore dal 2005. Nel 2001 si laurea come Miglior
Sommelier di Lombardia, nel 2006 è proclamato sommelier dell’anno per la Guida de L’Espresso, nel 2007
arrivano altri premi come il Master del Sangiovese ed il Nebbiolo Master, mentre nel 2008 raggiunge il
gradino più alto del podio al Miglior Sommelier d’Italia. Nel 2010 partecipa al concorso del Miglior Sommelier
del Mondo WSA a Santo Domingo classificandosi quarto. Dal 1995 al 2012 ha lavorato come sommelier
nell’hotel-ristorante “Il Sole di Ranco”, stella Michelin sul Lago Maggiore, nel 2013 è titolare del ristorante
Blend4 ad Azzate (VA). All’interno dell’AIS fa parte del gruppo di organizzazione dei concorsi.
Data e location
4 marzo 2020, Ore 20.30
Relais Marchese del Grillo
Fabriano (AN)
Per info e prenotazioni:
Somm. Simone Schiaroli 3346660245
Ristorante Marchese del Grillo 0732625690
Costo della serata, da pagare direttamente al ristoratore
Soci AIS 65 € - non soci 75 €
Tag
La nostra libreria online
Sommeliers Marche Magazine
La rivista regionale dei Sommelier, unica nel suo genere, ricca di contenuti e di servizi sull'enogastronomia regionale, nazionale e mondiale.
Le Marche nel Bicchiere
Una completa, esauriente ed utile guida del territorio, una rassegna cartacea ed online dell'enologia Marchigiana in cui i Sommelier delle Marche raccontano i vini scelti dai produttori.
Completata da un importante settore sulle bollicine regionali e le selezioni di oli monocultivar a cura dell'Assam.