Bollicine Marchigiane, Rotonda a Mare di Senigallia, 16 giugno
Sabato 16 giugno 2018, Rotonda a Mare
Bollicine Marchigiane, da Scacchi al metodo Classico
L'Associazione Italiana Sommelier Marche, in collaborazione con il Comune di Senigallia,
organizza una giornata per promuovere e valorizzare la tradizione spumantistica marchigiana.
Inizio convegno ore 16:00, a seguire degustazione di tutti gli spumanti presenti nella guida Le Marche nel Bicchiere 2018.
ore 16,00 convegno
- Saluto del Sindaco di Senigallia Maurizio Mangialardi
- Saluto del Presidente Ais Marche
L’interpretazione dello spumante marchigiano elaborato con i vitigni che meglio rappresentano il nostro territorio.
- Francesco Sbaffi
Metodo Scacchi: 1622 un’idea di spumante.
- Agostino Pisani
“Classico” Verdicchio: Cupramontana, terra dedicata allo spumante.
- Antonio Terni
“Classico” Montepulciano: 1984 nasce l’idea di spumantizzarlo
Filosofie, opinioni, confronti, parole, a raccontare l’esperienza che ha portato questi UOMINI a essere “protagonisti” nella spumantizzazione.
ore 17 degustazione guidata (prenotazioni a eventi@aismarche.it posti limitati)
verticale
Ubaldo Rosi Colonnara | Vini e Spumanti 2005-2008-2010-2012
guidati dal Somm. Prof.sta Cesare Lapadula
verticale
Donna Giulia Fattoria Le Terrazze 1989-1995-2008-2013
guidati dal Somm. Prof.sta Gualberto Compagnucci
costo di partecipazione : 10,00€ (Soci Ais 2018) 13,00 € (non soci)
ore 17,00 apertura banchi d'assaggio degli spumanti presenti nella guida LE MARCHE NEL BICCHIERE 2018
Ingresso per Soci Ais € 12,00
Ingresso per non Soci € 20,00
(comprende la guida Le Marche nel Bicchiere 2018)
Il prezzo del biglietto comprende, oltre all'assaggio degli spumanti a scelta presenti ai banchi di degustazione, il calice in omaggio, la tasca porta calice e una degustazione di salumi e formaggi tipici.
Non occorre prenotare.
Info : segreteria@aismarche.it
https://www.facebook.com/events/1756513364435879/?active_tab=about