BORGO DIVINO IN TOUR, Grottammare 24 e 25 luglio
BORGO DIVINO IN TOUR
Ais Ascoli Piceno, nell'ambito della manifestazione Borgo Divino in Tour, organizza due degustazione tematiche di approfondimento, guidate da Sommelier Degustatori:
- Sabato 24/07/2021, ore 19:30 presso la sala al piano terra dell''Ospitale" (ex ospedale di Grottammare) presso il vecchio incasato.
Degustazione guidata di vini a base di uve pecorino a cura dell'Ais Ascoli Piceno.
Il pecorino è un vitigno autoctono da sempre coltivato della regione Marche. A partire dagli anni ottanta del secondo scorso ne è stata valorizzata la vinificazione in purezza che ha trovato la celebrazione con la denominazione Offida Docg Pecorino. I vini da uve pecorino hanno una struttura importante e sono caratterizzati da ottima acidità e alcol. Risultano inoltre essere estremamente longevi. Diverse sono le interpretazioni date dai produttori, dalle quali scaturiscono vini con caratteristiche variegate che risentono anche della micro-clima e dei terreni della zona di produzione.
Obbligatoria la prenotazione: ascolipiceno@aismarche.it 3392518322 WhatsApp
Max 15 posti. Costo della degustazione 15€, da pagare in loco prima dell'inizio della Degustazione.
- Domenica 25/07/2021, ore 19:30 presso la sala al piano terra dell''Ospitale" (ex ospedale di Grottammare) presso il vecchio incasato.
Degustazione guidata di Rosso Piceno a cura dell'Ais Ascoli Piceno.
La denominazione Rosso Piceno è una delle più antiche della regione Marche. Il vino può essere prodotto dal confine con la regione Abruzzo sino al limite della provincia di Pesaro Urbino ma i Rosso Piceno più tipici e caratteristici sono quelli della provincia di Ascoli. L'ampio ed elastico disciplinare consente ai produttori di interpretare in maniera personale questo vino, offrendo all'appassionato calici con sentori, gusto ed aromi molto diversificati.
Obbligatoria la prenotazione: ascolipiceno@aismarche.it 3392518322 WhatsApp
Max 15 posti. Costo della degustazione 15€, da pagare in loco prima dell'inizio della Degustazione.
Norme anti-covid:
Accedere alla sala indossando la mascherina, che potrà essere tolta solo al momento della degustazione.
Evitare assembramenti al momento dell'ingresso in sala e mantenere la distanza di sicurezza di almeno 1 metro.
Sanificare le mani con l'apposito gel.
Tag