Corso 1° LIVELLO - FABRIANO - 05/02/2025 - 14/05/2025
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER MARCHE
DELEGAZIONE DI FABRIANO
DELEGAZIONE DI FABRIANO
1° LIVELLO CORSO DI QUALIFICAZIONE
PROFESSIONALE PER SOMMELIER
Mercoledì 05.02.25 La figura del sommelier
Mercoledì 19.02.25 Viticultura
Mercoledì 26.03.25 Enologia – La produzione del vino
Mercoledì 05.03.25 Enologia – I componenti del vino
Mercoledì 12.03.25 Tecnica della degustazione – Esame visivo
Mercoledì 19.03.25 Tecnica della degustazione – Esame olfattivo
Lunedì 24.03.25 Tecnica della degustazione – Esame gusto olfattivo
Lunedì 31.03.25 Spumanti
Giovedì 10.04.25 Il vino italiano e le sue leggi
Lunedì 14.04.25 Distillati e liquori
Mercoledì 16.04.25 Birra
Mercoledì 23.04.25 Vini passiti, vendemmia tardiva
Mercoledì 07.05.25 Le funzioni del sommelier
Mercoledì 14.05.25 Approfondimento sulla degustazione e autovalutazione
Quota di partecipazione : € 450
(Il contributo integrativo comprende la valigetta con quattro calici, i libri di testo, il quaderno di degustazione, i vini in degustazione per ogni lezione)
Per la partecipazione al corso è indispensabile essere soci dell'Associazione Italiana Sommelier. È possibile associarsi e versare la quota annuale di € 90,00, che permetterà di partecipare a tutte le attività associative, nonché di ricevere le riviste e le guide dei vini regionali e nazionali, dal sito www.aismarche.it
tramite il link sottostante ASSOCIATI ADESSO ovvero direttamente nel sito con la
Per iscriversi al corso il socio deve:
- contattare il Direttore di Corso o il Delegato per avere conferma della possibilità di partecipazione al corso;
- cliccare su sul pulsante "ISCRIVITI AL CORSO" e seguire le istruzioni;
- La direzione si riserva la possibilità di cambiare le date delle lezioni
Per ulteriori informazioni: fabriano@aismarche.it
ATTENZIONE
- Per la partecipazione al corso è indispensabile essere Socio
dell'Associazione Italiana Sommelier
Tag
La nostra libreria online
Sommeliers Marche Magazine
La rivista regionale dei Sommelier, unica nel suo genere, ricca di contenuti e di servizi sull'enogastronomia regionale, nazionale e mondiale.
Le Marche nel Bicchiere
Una completa, esauriente ed utile guida del territorio, una rassegna cartacea ed online dell'enologia Marchigiana in cui i Sommelier delle Marche raccontano i vini scelti dai produttori.
Completata da un importante settore sulle bollicine regionali e le selezioni di oli monocultivar a cura dell'Assam.