Corso 1° LIVELLO - PORTO SAN GIORGIO - 26/10/2023 - 05/02/2024
ATTENZIONE
- Per la partecipazione al corso è indispensabile essere Socio
dell'Associazione Italiana Sommelier
- Per diventare Socio cliccare sul link qui sotto :
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER MARCHE
DELEGAZIONE DI MACERATA
1° LIVELLO CORSO DI QUALIFICAZIONE
PROFESSIONALE PER SOMMELIER
1 Gio. 26/10/2023 La figura del Sommelier
2 Mar. 07/11/2023 Viticoltura
3 Gio. 09/11/2023 Enologia - La Produzione del Vino
4 Mar. 14/11/2023 Enologia - I Componenti del Vino
5 Gio. 23/11/2023 Tecnica della degustazione - Esame visivo
6 Gio. 30/11/2023 Tecnica della degustazione - Esame olfattivo
7 Gio. 07/12/2023 Tecnica della Degustazione - Esame gusto-olfattivo
8 Mar. 12/12/2023 Spumanti
9 Lun. 18/12/2023 Vini passiti,vendemmia tardiva,muffati,icewein, ecc.
10 Lun. 08/01/2024 Il vino italiano e le sue leggi
11 Lun. 15/01/2024 Birra
12 Lun. 22/01/2024 Distillati e liquori
13 Sab. 27/01/2024 Visita a un’ azienda vitivinicola
14 Lun. 29/01/2024 Le funzioni del sommelier
15 Mar. 06/02/2024 Autoverifica e approfondimento sulla degustazione
Direttore di Corso: Somm. Barbara Paglialunga
Sede del Corso DAVIDA PALACE HOTEL – VIA G.SPONTINI 10 – PORTO SAN GIORGIO (FM)
Inizio lezioni serali ore: 20.30
Per la partecipazione al corso è indispensabile essere soci dell'Associazione Italiana Sommelier.
ATTENZIONE
- Per la partecipazione al corso è indispensabile essere Socio
dell'Associazione Italiana Sommelier
- Per diventare Socio cliccare sul link qui sotto :
ISCRIZIONE AL CORSO
Per scaricare il modulo di iscrizione al corso cliccare sul link qui sotto :
MODULO ISCRIZIONE CORSILa nostra libreria online
Sommeliers Marche Magazine
La rivista regionale dei Sommelier, unica nel suo genere, ricca di contenuti e di servizi sull'enogastronomia regionale, nazionale e mondiale.
Le Marche nel Bicchiere
Una completa, esauriente ed utile guida del territorio, una rassegna cartacea ed online dell'enologia Marchigiana in cui i Sommelier delle Marche raccontano i vini scelti dai produttori.
Completata da un importante settore sulle bollicine regionali e le selezioni di oli monocultivar a cura dell'Assam.