Corso 3° LIVELLO MATELICA (MC) - 04/03/2024 - 20/05/2024
ASSOCIAZIONE ITALIANA SOMMELIER MARCHE
DELEGAZIONE DI FABRIANO - ALTA VALLESINA
3° LIVELLO CORSO DI QUALIFICAZIONE
PROFESSIONALE PER SOMMELIER
Data Tema
Lunedi 04.03.24 Analisi sensoriale del cibo e del vino
Mercoledi 06.03.24 Tecnica dell'abbinamento cibo-vino
Lunedi 11.03.24 Condimenti, erbe aromatiche e spezie
Lunedi 18.03.24 Uova e salse
Lunedi 25.03.24 Cereali
Mercoledi 03.04.24 Prodotti della pesca
Lunedi 08.04.24 Carni bianche, rosse e selvaggina
Mercoledì 10.04.24 Prodotti della salumeria
Mercoledì 17.04.24 Formaggi I
Lunedi 22.04.24 Formaggi II
Lunedi 29.04.24 Funghi, tartufi, ortaggi e legumi
Mercoledi ?? 08.05.24 Dolci, gelati e frutta
Mercoledi 15.05.24 Dolci al cioccolato, il cacao
Lunedi 20.05.24 Cena didattica
??????
Esami:
martedì 04.06.24 ore 20.30 prova scritta
lunedì 01.07.24 orario da definire prova orale
Inizio lezione serale ore:20:30
Direttore Corso: Sommelier Alessia Dracini
Sede del Corso
Ristorante Secondo Tempo Via Beata Mattia 33, 62024 Matelica (Mc)
Contributo integrativo €600,00 (comprende i libri di testo, il quaderno di degustazione, i vini in degustazione)
- far pervenire alla Delegazione, entro l'inizio del corso, il Modulo Iscrizione Corso compilato e
ISCRIZIONI: da effettuarsi entro il 29.02.2024
Per le iscrizioni rivolgersi al Direttore corso Somm.Alessia Dracini (3470735739).
Per ulteriori informazioni: Delegato Somm.Luca Gambucci fabriano@aismarche.it
ATTENZIONE
- Per la partecipazione al corso è indispensabile essere Socio
dell'Associazione Italiana Sommelier
La nostra libreria online
Sommeliers Marche Magazine
La rivista regionale dei Sommelier, unica nel suo genere, ricca di contenuti e di servizi sull'enogastronomia regionale, nazionale e mondiale.
Le Marche nel Bicchiere
Una completa, esauriente ed utile guida del territorio, una rassegna cartacea ed online dell'enologia Marchigiana in cui i Sommelier delle Marche raccontano i vini scelti dai produttori.
Completata da un importante settore sulle bollicine regionali e le selezioni di oli monocultivar a cura dell'Assam.