Dal Tirreno all'Adriatico, le strade del Sangiovese

07/02/2016 AIS Marche Eventi

Un’ideale passeggiata che congiunge le rive dei nostri mari, attraversando la Romagna.
Territori accomunati dalla storica tradizione della coltivazione del Sangiovese.
Territori che, con una straordinaria uva, il Sangiovese, sono riusciti ad esaltare le proprie peculiarità.
Dal sud della Toscana risaliamo verso la Romagna attraversando l’Appennino per poi ridiscendere a sud e arrivare nel Piceno.

Una passeggiata attraverso vallate, colline, montagne, verdi paesaggi tempestati di vigne ricche di violacei acini di Sangiovese: il Re incontrastato dei vini rossi del centro Italia, tanti vini rossi quanti sono gli areali dove alligna, tanti vini quanti sono le varietà clonali utilizzate.

CONDUCE: COMMENDATORE GUALBERTO COMPAGNUCCI - Sommelier

INTERVENTI:
DOTT.SSA GABRIELLA GIANNETTI - Consigliere Consorzio Vino Orcia
DOTT. GIORDANO ZINZANI - Presidente Consorzio Vini di Romagna
DOTT. ARMANDO FALCIONI - Direttore Consorzio Vini Piceni

EVENTO GRATUITO Riservato soci Associazione Italiana Sommelier in regola con il tesseramento 2016 (visti i posti limitati si chiederà prova dell’avvenuto tesseramento 2016)

Prenotazione obbligatoria fino ad esaurimento posti al 333 5825397

07 Marzo 2016 ore 10,30 Teatro dei Sapori – Sala Dorica FermForum

Tag

La nostra libreria online

  • Sommeliers Marche Magazine

    La rivista regionale dei Sommelier, unica nel suo genere, ricca di contenuti e di servizi sull'enogastronomia regionale, nazionale e mondiale.

  • Le Marche nel Bicchiere

    Una completa, esauriente ed utile guida del territorio, una rassegna cartacea ed online dell'enologia Marchigiana in cui i Sommelier delle Marche raccontano i vini scelti dai produttori.
    Completata da un importante settore sulle bollicine regionali e le selezioni di oli monocultivar a cura dell'Assam.

Vai alla libreria
Top Top