Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell'Olio, 07-05-2022, Collina delle Fate - Fossombrone (PU)
Gentilissimi soci AIS,
anche quest' anno l' Associazione Italiana Sommelier Marche organizza la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell' Olio.
7 maggio 2022 ore 10,00 - Azienda Vinicola La Collina delle Fate (Fossombrone)
PROGRAMMA
Saluti: - Massimo Berloni - Sindaco di Fossombrone
- Stefano Isidori - Presidente AIS Marche
Interventi:
Mirco Carloni - Vice Presidente e Assessore all' Agricoltura della Regione Marche
Legge regionale sull' Enoturismo
Silvio Salvi - Ufficio Repressione Frodi
Contraffazione dell' olio extravergine di oliva
Gianni Sagratini - Responsabile del Corso di Laurea in Scienze Gastronomiche Unicam, Direttore Scuola di Scienze del Farmaco e dei Prodotti della Salute Unicam
Riccardo Meschini - Laureato in Scienze Gastronomiche, gastronomo.
"Di Vino in tavola": un progetto pilota per le nuove forme di turismo enogastronomico made in Marche
Anna Bracci - Presidente Associazione "Camminando sui tuoi passi".
Progetti di Enoturismo "la Staffetta del Bianchello" e "l'Altra Staffetta"
Visita alla cantina "la Collina delle Fate"
Degustazione vini "la Collina delle Fate"
Salumi Macelleria Centro Carni , Formaggi Caprini Beltrami, Forno il Gentil Verde
Vi aspettiamo numerosi!
Tag
La nostra libreria online
Sommeliers Marche Magazine
La rivista regionale dei Sommelier, unica nel suo genere, ricca di contenuti e di servizi sull'enogastronomia regionale, nazionale e mondiale.
Le Marche nel Bicchiere
Una completa, esauriente ed utile guida del territorio, una rassegna cartacea ed online dell'enologia Marchigiana in cui i Sommelier delle Marche raccontano i vini scelti dai produttori.
Completata da un importante settore sulle bollicine regionali e le selezioni di oli monocultivar a cura dell'Assam.