Marche d'eccellenza 2015

28/01/2015 AIS Marche Comunicati Stampa

La grande kermesse delle Eccellenze marchigiane 2015 è andata in onda domenica 25 gennaio ed ha riconfermato tutto il suo splendore.
Cambiato il nome della guida “Vitae”, cambiata la location dell’evento Ristorante Villa Bianca, cambiati alcuni relatori, ma quello che è rimasto uguale la preziosità dei vini assaggiati.

Sono stati i “degustatori ufficialiAIS Marche ha decretare quali vini dovevano essere premiati, anche se poi la sede centrale ha controllato con scrupolo il lavoro svolto , ma per la prima volta siamo stati noi, i Sommelier marchigiani ha decretare i migliori vini.

Domenica 25 gennaio nella splendida cornice del Ristorante Villa Bianca di Montegranaro del nostro socio e chef Marco Biagiola, più di centocinquanta soci e produttori hanno approfittato dell’ospitalità di AIS Marche per seguire la degustazione condotta da Patrizia Zega, Stefania Morbidelli, Marica Spuria, Gianluigi Garattoni, Cesare Lapadula, con il compito di presentatore e il “padrone di casa” il Delegato AIS Fermo Stefano Isidori.

Sono stati presentati i vini che hanno ricevuto i 4 “tralci” AIS: Castelli di Jesi Verdicchio riserva 2012 Villa Bucci Azienda Bucci; Verdicchio di Matelica riserva Mirum 2012 Fattoria La Monacesca; Castelli di Jesi Verdicchio riserva Il Cantico della Figura 2011 dell’Azienda Andrea Felici; Castelli di Jesi Verdicchio riserva 2011 Azienda Mancini; Castelli di Jesi Verdicchio riserva Serra Fiorese 2009 Azienda Garofoli; Verdicchio dei Castelli di Jesi classico superiore Balciana 2012 Azienda Sartarelli; IGP Marche rosso Rebel 2012 Azienda Veneranda Vite; IGT Marche rosso Mossone 2011 Azienda Santa Barbara; IGT Marche rosso Il Pollenza 2011 Azienda Il Pollenza; IGT Marche rosso Kupra 2011 Azienda Oasi degli Angeli; Conero riserva Cumaro 2010 Azienda Umani Ronchi; Esino Rosso Pieralisi for Friends 2009 Azienda Monte Schiavo; Lacrima di Morro d’Alba superiore Del pozzo buono 2012 Azienda Vicari; Lacrima di Morro d’Alba passito Azienda Conti di Buscareto.
Al termine, cambiata la sala, gli ospiti hanno potuto esaltare il palato con la stupenda cena preparata dallo staff del locale. Il servizio di sala ha portato a tavola: Triglia di scoglio e il prosciutto dei colli marchigiani … emozionano; Maltagliato fatto a mano, polenta alle vongole lupino con broccoletti e patate, sfilacci di bottarga di muggine, tartufo nero uncinato; Stracotto di cinghiale al miele e anice stellato con cicorietta e crocchetta di purè affumicato al rovere; Sfere di cioccolato con gelato alla nocciola, meringhette e fondente.

Appuntamento al prossimo anno, con i grandi vini delle grandi MARCHE.

Tag

La nostra libreria online

  • Sommeliers Marche Magazine

    La rivista regionale dei Sommelier, unica nel suo genere, ricca di contenuti e di servizi sull'enogastronomia regionale, nazionale e mondiale.

  • Le Marche nel Bicchiere

    Una completa, esauriente ed utile guida del territorio, una rassegna cartacea ed online dell'enologia Marchigiana in cui i Sommelier delle Marche raccontano i vini scelti dai produttori.
    Completata da un importante settore sulle bollicine regionali e le selezioni di oli monocultivar a cura dell'Assam.

Vai alla libreria
Top Top