Rinnovo Tessera Ais - Quota Associativa 2023
Pagina estratta dal sito www.aisitalia.it al seguente link :
https://www.aisitalia.it/rinnova-la-tua-partecipazione/
https://www.aisitalia.it/rinnova-la-tua-partecipazione/
Rinnovare l’iscrizione ad AIS significa continuare a condividere una comune passione, uno stile di vita e l’orgoglio di appartenenza all’Associazione Italiana Sommelier, la più grande e qualificata organizzazione del vino nel mondo.
Come sai, tra i molteplici vantaggi ci sarà l’invio della Guida Vini 2024 e della rivista trimestrale Vitae, realizzate interamente al nostro interno e rinnovate nella grafica e nei contenuti.
Potrai inoltre accedere, a condizioni di assoluto privilegio a tutti gli eventi e le degustazioni che l’Associazione Italiana Sommelier organizzerà sul territorio nazionale attraverso le Associazioni territoriali e all’estero con i Club AIS. Vivrai con noi da protagonista la Giornata Nazionale della Cultura del Vino e dell’Olio 2023
Il modo più semplice per rinnovare la tua iscrizione
Altre forme di pagamento
Puoi versare la quota di iscrizione anche con bonifico bancario e postale o tramite bollettino postale
Bonifico bancario
BPER Banca Spa – Viale Tunisia 24 – 20124 Milano, intestato ad “Associazione Italiana Sommelier”
IBAN: IT44S0538701601000003220009
Codice SWIFT: BPMOIT22XXX
Indicare nella causale “Quota associativa 2023“;
Bonifico postale
Banco Posta intestato ad “Associazione Italiana Sommelier”
IBAN: IT83K0760101600000058623208
Codice SWIFT: BPPIITRRXXX
Indicare nella causale “Quota associativa 2023“.
Bollettino postale
C/c postale n. 58623208 intestato ad “Associazione Italiana Sommelier – Via Ronchi 9 – 20134 Milano”
Indicare nella causale “Quota associativa 2023“
Bollettino precompilato allegato al numero di dicembre 2022 della rivista Vitae
Tag
La nostra libreria online
Sommeliers Marche Magazine
La rivista regionale dei Sommelier, unica nel suo genere, ricca di contenuti e di servizi sull'enogastronomia regionale, nazionale e mondiale.
Le Marche nel Bicchiere
Una completa, esauriente ed utile guida del territorio, una rassegna cartacea ed online dell'enologia Marchigiana in cui i Sommelier delle Marche raccontano i vini scelti dai produttori.
Completata da un importante settore sulle bollicine regionali e le selezioni di oli monocultivar a cura dell'Assam.