Articoli con il tag: Ais Marche

Il “buono” incontra il “genio”
14/07/2016 Bruno Paialunga Notizie

Il “buono” nel calice con vini superbi per piacevolezza, pulizia e persistenza. Il “genio” non stava nella lampada, ma nel piatto.

Leggi tutto
Gran Galà del tartufo nero
29/06/2016 AIS Marche Eventi

Alta valorizzazione del tartufo nero, in una cornice insolita come piazza Umberto I e la cascata del Sasso.

Leggi tutto
Borsa di studio “Claudio Giacomini”
22/05/2016 AIS Marche Eventi

Cara/o Socia/o,
ad un anno dalla scomparsa del nostro Amico Claudio Giacomini, l’Ais Marche, la moglie Silvana e il fratello Giovanni vogliono ricordarlo con alcune delle cose che Claudio aveva più a cuore: la formazione professionale Ais e la denominazione Rosso Piceno Superiore.

Leggi tutto
La “Filosofia della Terra” - Teorie e pratiche morali e a-morali dell’olio e del vino
09/05/2016 AIS Marche Eventi

Ais Marche, in occasione della giornata nazionale della cultura del vino e dell'olio, organizza per sabato 21 maggio 2016, ore 10:00 a Macerata presso Aula Verde, Polo Didattico Pantaleoni, Via della Pescheria Vecchia Dipartimento di Studi Umanistici-Corso di Laurea in Filosofia Università degli Studi di Macerata, il convegno La “Filosofia della Terra” - Teorie e pratiche morali e a-morali dell’olio e del vino.

Leggi tutto
“E tu, quale sponda del fiume Esino preferisci?”
09/05/2016 AIS Marche Notizie

Mercoledì 27 aprile, nelle splendide sale del museo Diocesano di Jesi, si è svolta la degustazione dei vini Verdicchio premiati nella guida “Le marche nel bicchiere” (edita dall’Associazione Italiana Sommelier Marche).
Il titolo della simpatica e interessante serata era: “E tu quale sponda del fiume Esino preferisci?”, per sottolineare le diversità che si possono percepire tra i vini prodotti su una sponda piuttosto che l’altra.

Leggi tutto
Convocazione assemblea annuale soci 2016
25/03/2016 AIS Marche Eventi

L’Assemblea annuale dell’Associazione Italiana Sommelier Marche è convocata presso la sala riunioni dell’ASSAM, Via dell'Industria 1, Osimo (AN), alle ore 16:00 del giorno 30 Aprile 2016, in prima convocazione, ed occorrendo, IN SECONDA CONVOCAZIONE, PER IL GIORNO Giovedì 26 Maggio 2016 , STESSO LUOGO E STESSA ORA (26-05-2016, ORE 16:00)

Leggi tutto
10 grandi Chianti Classico
22/03/2016 AIS Marche Eventi

In occasione dei 300 anni di vita del Chianti Classico, la Delegazione Ais Fabriano Altavallesina in collaborazione con il Consorzio Vino Chianti Classico organizza una grandissima ed unica degustazione del primo vino che ha reso famoso un territorio.

Leggi tutto
Tre per due uguale sei
28/02/2016 AIS Marche Eventi

Il perfetto abbinamento: tre carni, due cotture e sei vini
Ais Marche delegazione di Urbino e Montefeltro organizza, per il 17 marzo 2016 alle ore 19,45 presso il Ristorante Arcimboldo di Canavaccio (PU), l’evento “TRE x DUE uguale a SEI”.

Leggi tutto
Dal Tirreno all'Adriatico, le strade del Sangiovese
07/02/2016 AIS Marche Eventi

Un’ideale passeggiata che congiunge le rive dei nostri mari, attraversando la Romagna.
Territori accomunati dalla storica tradizione della coltivazione del Sangiovese.

Leggi tutto
Le eccellenze di Fermo ...e dintorni
07/02/2016 AIS Marche Eventi

“Le Marche nel Bicchiere 2016” non è solo il nome della guida dei vini prodotta dai Sommelier AIS marchigiani, ma un vero e proprio scrigno che racconta ciò che di bello i nostri produttori riescono a creare.

Leggi tutto

La nostra libreria online

  • Sommeliers Marche Magazine

    La rivista regionale dei Sommelier, unica nel suo genere, ricca di contenuti e di servizi sull'enogastronomia regionale, nazionale e mondiale.

  • Le Marche nel Bicchiere

    Una completa, esauriente ed utile guida del territorio, una rassegna cartacea ed online dell'enologia Marchigiana in cui i Sommelier delle Marche raccontano i vini scelti dai produttori.
    Completata da un importante settore sulle bollicine regionali e le selezioni di oli monocultivar a cura dell'Assam.

Vai alla libreria
Top Top