L'Associazione Italiana Sommelier Marche




Grande arte è quella del viticoltore che con pazienza, fatica e amore deve sapere attendere che i dolci germogli crescano, per legare le viti e che i grappoli siano neri, per trarne il profumato vino.
Per dare voce alla cultura del vino e per creare figure professionali all'inizio degli anni Settanta nasce l'AIS Marche, figlia dell'Associazione Italiana Sommelier che già opera a livello nazionale.
Tra i fondatori svetta il nome del Maestro Teodoro Bugari, già fondatore dell'AIS nazionale e membro attivo della codifica della didattica, il Maestro crea un gruppo solido che lavora ancora con l'entusiasmo del primo giorno, facendo guadagnare terreno alla produzione enologica delle Marche in Italia e all'estero.
Il territorio marchigiano è diviso in otto delegazioni che, capillarmente, organizzano per ogni regione corsi di qualificazione professionale per sommelier, degustazioni guidate, seminari a tema, cene, viaggi studio presso aziende vitivinicole, oltre a manifestazioni enologiche.
Fiori all'occhiello della produzione scientifica dell'AIS Marche sono la rivista Sommeliers Marche Magazine e la guida Le Marche nel Bicchiere.
Il nostro Team










Referente commissione didattica / Commissione rapporti con le istituzioni e con i consorzi:
Somm. Prof. Stefano Isidori
presidenza@aismarche.it
Referente Commissione "Vitae" 2019:
Somm. Bruno Paialunga
Referente commissione tecnica amministrativa, fiscale e rapporti con le banche:
Somm. Piergiorgio Angelini
Referente commissione editoria:
Somm. Prof. Gualberto Compagnucci
Referente commissione attività di delegazione:
Somm. Fabio Valentini
Referente commissione rapporti con i Consorzi di tutela:
Somm. Valerio Conti Borbone
Referente commissione Le Marche nel Bicchiere:
Somm. Marica Spuria
lemarchenelbicchiere@aismarche.it
Referente commissione degustatori ufficiali:
Somm. Cesare Lapadula
macerata@aismarche.it
Referente commissione gare e concorsi:
Somm. Luca Giaccaglia
jesi@aismarche.it
Referente commissione grandi eventi:
Somm. Raoul Marinelli
pesaro@aismarche.it
Referente Gruppo di servizio:
Somm. Raffaele Papi
servizi@aismarche.it
La nostra libreria online
Sommeliers Marche Magazine
La rivista regionale dei Sommelier, unica nel suo genere, ricca di contenuti e di servizi sull'enogastronomia regionale, nazionale e mondiale.
Le Marche nel Bicchiere
Una completa, esauriente ed utile guida del territorio, una rassegna cartacea ed online dell'enologia Marchigiana in cui i Sommelier delle Marche raccontano i vini scelti dai produttori.
Completata da un importante settore sulle bollicine regionali e le selezioni di oli monocultivar a cura dell'Assam.