Collio Day 23-11-2017 Hotel David Palace, Porto San Giorgio
Giovedì 23 novembre 2017- ore 20.00
David Palace Hotel Porto San Giorgio
Collio Day Una importante denominazione, una grande degustazione
Siamo in provincia di Gorizia, nell'estremo nord-est d'Italia.
Otto comuni, per un totale di circa 1500 ettari di vigneto, costituiscono una delle zone d'Italia a maggiore vocazione vitivinicola in particolare per la produzione di vini bianchi.
Otto comuni, per un totale di circa 1500 ettari di vigneto, costituiscono una delle zone d'Italia a maggiore vocazione vitivinicola in particolare per la produzione di vini bianchi.
Numerosi i vitigni coltivati, che vanno dall'aromatico Traminer, al Pinot, sia bianco che grigio, al Muller Thurgau, allo Chardonnay e alla Malvasia, senza dimenticare il pregiato e raro Picolit.
La salinità e la mineralità tipiche di questi territori unite al grande savoir-faire nella vinificazione dei vini bianchi, hanno reso questa terra conosciuta in tutto il mondo per la qualità dei suoi vini che degnamente possono essere annoverati nella ristretta cerchia dei migliori vini bianchi al mondo.
La salinità e la mineralità tipiche di questi territori unite al grande savoir-faire nella vinificazione dei vini bianchi, hanno reso questa terra conosciuta in tutto il mondo per la qualità dei suoi vini che degnamente possono essere annoverati nella ristretta cerchia dei migliori vini bianchi al mondo.
Aziende:
Carlo di Pradis - Collio Bianco Pradis Bianco Doc Collio 2005
Primosic - Ribolla Gialla di Oslavia Doc Collio 2013
Castello di Spessa - Sauvignon Doc Collio 2016
Coaciancig - Collio Bianco Doc Collio 2016
Magnas - Friulano Doc Collio 2016
Muzic - Pinot Grigio Doc Collio 2016
Simon Komjanc - Pinot Bianco Doc Collio 2016
Accompagnati da Montasio e la trota affumicata di San Daniele
Contributo specifico da versare all’albergatore € 25,00.
Prenotazioni entro giovedì 16 novembre al 333 5825397 (Stefano)
Tag
La nostra libreria online
Sommeliers Marche Magazine
La rivista regionale dei Sommelier, unica nel suo genere, ricca di contenuti e di servizi sull'enogastronomia regionale, nazionale e mondiale.
Le Marche nel Bicchiere
Una completa, esauriente ed utile guida del territorio, una rassegna cartacea ed online dell'enologia Marchigiana in cui i Sommelier delle Marche raccontano i vini scelti dai produttori.
Completata da un importante settore sulle bollicine regionali e le selezioni di oli monocultivar a cura dell'Assam.